Help
In questa pagina puoi leggere il testo di un argomento di discussione
del forum e prendere visione della lista degli intrventi scritti dai
colleghi sull'argomento.
Da qui puoi:
scorrere la lista degli interventi sull'argomento di
discussione in esame
ricercare un intervento sull'argomento di
discussione in esame
abbonarti al feeder degli interventi sull'argomento di
discussione in esame
aggiungere un tuo intervento alla discussione
rispondere a un intervento scritto in precedenza da un collega
modificare o eliminare un intervento da te precedentemente inserito
modificare o eliminare l'argomento in esame, se da te predcedentemente inserito
Inoltre, ricorda sempre il
regolamento del sito!
scorrere la lista degli interventi sull'argomento di
discussione in esame
scrollando la pagina verso il basso puoi trovare gli interventi
postati in ordine di data crescente. Eventuali risposte
agli interventi sono riconoscibili in quanto lievemente indentate.
Naturalmente le risposte sono in ordine di data solo rispetto
al proprio livello.
Una volta raggiunto il fondo della pagina, se sono disponibili
altri interventi, questi saranno caricati automaticamente; solo
quando la pagina non scrolla più verso il basso avrai raggiunto
la fine della lista degli interventi.
abbonarti al feeder degli interventi sull'argomento di
discussione in esame
I feeder sono strumenti che permettono di essere avvertiti
(quasi) in tempo reale della pubblicazione di una informazione
che potrebbe essere di tuo interesse.
Per
abbonarti (è un termine tecnico, non c'entrano niente i soldi!)
al feeder degli interventi a questa specifica discussione devi
effettuare un click/tap
sull'icona

che puoi
trovare nella pagina in alto a sinistra. Normalmente, tutti i
moderni sistemi operativi hanno un meccanismo automatico per
gestire l'abbonamento.
aggiungere un tuo intervento alla discussione
se sei
registrato e se hai
effettuato il
login puoi intervenire
nella discussione.
Per procedere alla compilazione del modulo devi posizionarti in fondo alla
pagina. Attenzione: il modulo continuerà a spostarsi verso il
basso fino a che non sono stati caricati tutti gli interventi
(prima di pubblicare un intervento è buona educazione leggere tutti
gli interventi altrui, al fine di non creare inutili duplicati).
rispondere a un intervento scritto in precedenza da un collega
se sei
registrato e se hai
effettuato il
login puoi intervenire
nella discussione, anche rispondendo direttamente a un intervento
scritto in precedenza da un collega.
Per scrivere il tuo intervento di risposta devi prima individuare
l'intervento
all'interno della lista, quindi effettuare un
click/tap sull'icona
che puoi trovare in basso a destra nel riquadro dei dettagli
dell'intervento del collega. Questa operazione ti condurrà al modulo di
creazione di un intervento di risposta.
modificare o eliminare un intervento da te precedentemente inserito
se sei
registrato e se hai
effettuato il
login, puoi modificare
o anche eliminare uno degli interventi che hai pubblicato in
precedenza.
Per procedere alla modifica devi prima individuare l'intervento
all'interno della lista, quindi effettuare un
click/tap sull'icona
che puoi trovare in basso a destra nel riquadro dei dettagli
dell'intervento Questa operazione ti condurrà al modulo di
modifica.
Per procedere alla cancellazione devi prima individuare l'intervento
all'interno della lista, quindi effettuare un
click/tap sull'icona
che puoi trovare in basso a destra nel riquadro dei dettagli
dell'intervento
modificare o eliminare l'argomento in esame, se da te predcedentemente inserito
se sei
registrato e se hai
effettuato il
login, e se l'argomento di discussione
in esame è stato pubblicato da te,
puoi modificare
o anche eliminare l'argomento.
Per procedere alla modifica devi effettuare un
click/tap sull'icona
che puoi trovare in basso a destra nel riquadro dei dettagli
dell'argomento. Questa operazione ti condurrà al modulo di
modifica.
Per procedere alla cancellazione devi effettuare un
click/tap sull'icona
che puoi trovare in basso a destra nel riquadro dei dettagli
dell'argomento.
Ricorda inoltre di rispettare il semplice regolamento del sito:
-
per rispetto verso i colleghi, ogni informazione rilasciata sul sito deve corrispondere a verità
-
ogni azione compiuta sul sito, ad iniziare dagli interventi nel forum, deve essere eseguita con il massimo rispetto del prossimo, prima ancora che delle leggi dello Stato
-
la pubblicazione di informazioni sul sito da parte di organizzazioni (istituzioni, sindacati, partiti, associazioni, ecc.) è bene accetta, purchè in massima trasparenza e senza esagerazione
-
l'arbitro unico del rispetto delle presenti regole è il responsabile legale del sito, che può sospendere senza preavviso e a proprio giudizio il materiale pubblicato e anche un utente registrato.
Se pensate che ciò sia antidemocratico, siamo perfettamente d'accordo con voi.
-
Si ricorda inoltre che, per obbligo di legge, ogni attività sul sito viene monitorata e seppur gelosamente custodita, a fronte di formale richiesta da parte dell'autorità competente sarà senz'altro a questa esisbita.